Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Dark Nerd Communities: A multi-method exploration of toxic degradation in the adolescent technosphere

Obiettivo

The online world of adolescent nerd communities, once a refuge for enthusiasts of digital games, technology, and fandom, has taken a troubling turn. Previously harmless niche groups have evolved into ‘dark nerd communities,’ where exclusionary ideologies, misogyny, and extremist views have taken root. Events like GamerGate and the ‘incel’ movement exposed sexism, anti-liberalism, and connections to alt-right ideologies, raising critical questions about the processes behind this shift.

This research project aims to explore the mechanisms by which these communities degrade into toxic environments. It seeks to map the diversity within dark nerd communities and dissect the processes driving their toxic evolution, including individual and structural features, group dynamics, and the influence of manipulators (so-called ‘dark agents’). Unlike previous studies focusing on either generalized online risks or extreme cases like incel hate crimes, this project will examine the social and communicative structures within specific nerd communities, providing a nuanced understanding of how everyday degradation occurs.

The project will proceed in three phases: defining and identifying dark nerd communities; analysing the communicative and social processes behind their toxic transformation; and testing intervention strategies to mitigate these effects. Methodologically, the project will employ a combination of computational, traditional quantitative, and in-depth qualitative methods.

By addressing toxic degradation within dark nerd communities, this research will contribute to a deeper understanding of these communities and provide insights for preserving the safety and integrity of online spaces during a critical transitional life phase. The outcomes are expected to lay the foundations for stemming the tide of toxicity and extremism within the adolescent technosphere.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2024-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAET MUENSTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 776,00
Indirizzo
SCHLOSSPLATZ 2
48149 Muenster
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Münster Münster, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0