Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Precise optical synchronization of high-speed electronics with microcombs

Obiettivo

Laser frequency combs based on mode-locked lasers are extraordinary photonic devices that have revolutionized precision frequency synthesis and metrology in the 21st century. They have enabled groundbreaking developments such as optical clocks, femtosecond-level timing synchronization, and ultra-pure microwave generation.

Microresonator-based frequency combs (microcombs) offer a transformative potential to reduce the complexity and size of traditional laser frequency combs. Recent advances in dissipative Kerr solitons have demonstrated the viability of these chip-scale devices, which can be manufactured at the wafer level through semiconductor processing techniques. However, microcombs still fall short in stability and phase noise compared to their non-integrated, mode-locked counterparts due to intrinsic scaling limitations when operating at the chip scale.

This proposal seeks to bridge this performance gap by developing high-performance, octave-spanning microcombs with photodetectable repetition rates using innovative arrangements of coupled microresonators. These advancements will enable single-point optical frequency division, whereby the comb’s degrees of freedom will be determined by an optical frequency reference. The project will explore 3D integration of ultralow-loss silicon nitride with advanced materials, aiming to create high-performance microcomb-based systems on a chip, and lay the foundation for novel optoelectronic synchronization architectures in datacenters.

These innovations address key challenges in energy consumption and capacity scaling in datacenters and large scaling computing architectures, paving the way for future advancements in global communication infrastructure.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2024-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

CHALMERS TEKNISKA HOGSKOLA AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 3 499 696,00
Indirizzo
-
412 96 GOTEBORG
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0