Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Round-Robin Testing for CO2 Electrolysis. What is mightier: the cell or the operational conditions?

Descrizione del progetto

Standardizzare l’elettrolisi della CO2 per soluzioni scalabili

Lo sviluppo di nuove tecnologie per la produzione di carburanti e prodotti chimici derivati da energie rinnovabili deve affrontare importanti ostacoli: il primo è la mancanza di metodi standardizzati per misurare le prestazioni, che rende difficile confrontare i risultati tra i diversi progetti. Questa inconsistenza non solo rallenta i progressi, ma limita anche gli investimenti per la scalabilità di queste tecnologie. Inoltre, i costi ingenti legati al passaggio alla produzione su larga scala ostacolano ulteriormente lo sviluppo. In questo contesto, il progetto ROROTE, finanziato dal CEI, creerà un protocollo di prova standardizzato di facile utilizzo. Ciò contribuirà a migliorare il confronto delle prestazioni, stimolare gli investimenti e a sostenere il passaggio su scala della tecnologia di elettrolisi della CO2.

Obiettivo

CO2 electrolysis is a promising pathway to produce diverse fuels and chemicals from renewable electricity. Both on the fundamental research level and on TRL levels around 4- 6 strong activities from different stakeholders can be observed. This includes universities, start-ups such as eChemicles (applicant) and corporates such as TotalEnergies or Siemens Energy. However, comparability of performances is difficult due to the lack of standardized test protocols. On the one hand, to push the technology to the next maturity level (TRL 7-8), substantial investments are needed on the individual project level due to high associated CAPEX costs. On the other hand, the lack of thorough benchmarking and validated performances hampers further investments. The development and widespread publication of a standardized and easily applicable test protocol is of utmost importance to support the scaling-up of CO2 electrolysis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Coordinatore

ECHEMICLES ZARTKORUEN MUKODO RESZVENYTARSASAG
Contributo netto dell'UE
€ 50 000,00
Indirizzo
ALSO KIKOTO SOR 11.
6726 Szeged
Ungheria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Alföld és Észak Dél-Alföld Csongrád
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale
Nessun dato