Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INvestigating Transmission and Early Replication of Rift valley fever viruS following mosquito Exposure in Cutaneous Tissue

Obiettivo

Vector-borne viruses (arboviruses) pose an increasing global threat, causing widespread disease in both humans and animals with significant health and economic impacts. In Europe, the mosquito-borne Rift Valley Fever Virus (RVFV) is especially concerning as this virus is expanding its territory beyond Africa, causing severe disease in both humans and ruminants. Despite ongoing research, critical gaps remain in understanding the RVFV infection cycle, particularly regarding the initial mechanism of mosquito mediated transmission. Supported by the Marie Skodowska-Curie Actions program, the INTERSECT project will expand knowledge on early RVFV infection in the skin using advanced virus particle analysis and 3D imaging techniques. These insights are crucial for developing targeted therapeutics and improve risk models.
The INTERSECT project aims to investigate early RVFV infection in the skin of its natural host, focusing on mosquito transmission and replication. The specific objectives are to 1) map the genomic composition and distribution of RVFV virions, 2) examine the initial infection in ruminant skin, and 3) elucidate the early host immune response. To address its aims, the project will analyze RVFV infected mosquitos, skin biopsies and sera from infected lambs to study RVFV transmission, replication dynamics, and host immune responses. The project will employ cutting-edge methodologies, including tissue optical clearing, fluorescence in situ hybridization (FISH), advanced microscopy, and spatial transcriptomics to uncover critical insights into early RVFV infection mechanisms.
The project will provide advanced training in imaging and genomic analysis and enhance transferable skills through publications, presentations, and public engagement. INTERSECT will advance the scientific understanding of RVFV infection and develop methods applicable to other arboviruses, ultimately contributing to global health, informing vaccine development and outbreak prevention.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING WAGENINGEN RESEARCH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 217 076,16
Indirizzo
DROEVENDAALSESTEEG 4
6708 PB Wageningen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Veluwe
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0