Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

practical AI for Time-vAryiNG network traffic fOrecasting in 6G

Obiettivo

"To fully exploit the 6G potential and ensure near-zero latency, infinite capacity, and 100% reliability and availability communications, Mobile Network Operators (MNOs) are expected to deploy Zero-touch Network and Service Management (ZSM) solutions that completely automate the resource orchestration and work at a very fast timescale, and Artificial Intelligence (AI) is regarded as the primary enabler for proactive decision-making algorithms that will underpin ZSM.

However, the robustness and trustworthiness of AI predictors are critical aspects and represent one of the major barriers presently withholding MNOs from trusting ZSM technologies. In fact, all existing studies on mobile traffic forecasting work under assumption of stationary network, but, in the case of mobile network Key Performance Indicators (KPIs) prediction, user demands and network configurations are time-varying (non-stationary) in operational mobile networks. For example, update of antenna configurations or shifts in popularity of mobile applications can happen over time.

Thus, this project is termed ""practical AI for Time-vAryiNG network traffic fOrecasting in 6G"" (6G-AI-TANGO) and aims to:
(i) assess and quantify the severity of temporal changes (due to non-stationarity) in 6G network KPI forecasting,
(ii) design AI models tailored to mobile KPI forecasting that are resilient to the long-timescale temporal variations regularly encountered in real-world user demands and network configurations, and
(iii) verify the robustness of proposed predictors on real-word data and in production-grade 6G mobile network during non-academic placement at Telefónica."

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION IMDEA NETWORKS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 242 593,20
Indirizzo
AVENIDA DEL MAR MEDITERRANEO 22
28918 Leganes (Madrid)
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0