Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Idealist2027: Transnational NCP Project for Digital Innovation and Support

Descrizione del progetto

Rafforzare il sostegno ai candidati alla ricerca digitale dell’UE

Per una nuova impresa, come una PMI, o per i singoli ricercatori dei paesi oggetto dell’ampliamento, richiedere i finanziamenti dell’UE per la ricerca nel settore digitale non è facile. Sebbene i punti di contatto nazionali siano disponibili a fornire assistenza, anch’essi hanno bisogno di strumenti e approfondimenti comuni. Alla luce di tali premesse, il progetto Idealist2027, finanziato dall’Unione europea, metterà a disposizione dei punti di contatto nazionali formazione e servizi basati sui dati. Attraverso la comprensione delle tendenze digitali, il miglioramento dell’orientamento delle proposte attraverso strumenti come Horizon Intelligence e la promozione di sinergie tra il settore digitale, l’industriale e quello spaziale, Idealist2027 crea un ambiente più favorevole per i candidati continuando a perfezionare servizi affidabili come il controllo delle idee e delle proposte, con l’obiettivo di dare vita a una comunità di ricerca digitale molto più inclusiva e d’impatto a livello europeo.

Obiettivo

The Idealist2027 vision is to supply the National Contact Points (NCPs) responsible for digital destinations in Horizon Europe with the tools, knowledge and expertise they need to better serve the digital research community applying for funding from Horizon Europe.

Through transnational collaboration, synergies with other digital programs and other cluster 4 NCPs networks, and special network activities Idealist2027 will enhance NCP capacities to facilitate stronger, more impactful European projects.
The project focuses on four key objectives:
1.Bringing NCPs to a common understanding of the EU digital landscape, future digital trends, policies, and funding opportunities.
2.Lowering barriers for newcomers, particularly SMEs and widening countries, ensuring broader engagement in digital initiatives and
creating better impact on the digital landscape.
3.Connecting digital communities to foster collaboration and knowledge-sharing among stakeholders.
4.Integrating the components of Cluster 4 to benefit NCPs, applicants, and stakeholders through synergies across Digital, Industry, and Space.
Idealist2027 introduces new services, such as the Horizon Intelligence task, which will analyze Evaluation Summary Reports (ESRs) to provide data-driven insights to NCPs, enabling them to better guide proposers, and will continue to offer very successful services such as Idea check and proposal check. By building on the experience of previous Ideal-ist projects and fostering cooperation within Cluster 4, Idealist2027 will create a more cohesive and supportive environment for NCPs and their stakeholders.

The project will ensure compliance with the FAIR principles for data management and will collaborate closely with other Cluster 4 NCP projects. Idealist2027 aims to strengthen the European digital research community, paving the way for successful participation in Horizon Europe and the next Framework Programme.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2024-HUMAN-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NATIONAL TECHNOLOGICAL INNOVATION AUTHORITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 428 262,50
Indirizzo
2 ND DERECH AGUDAT SPORT HAPOEL BUILDING 23 - THE TOWER
6812511 Jerusalem
Israele

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 428 262,50

Partecipanti (31)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0