Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Deterministic 6G-V2X Systems: A New Paradigm for Reliable V2X Networks

Obiettivo

The Deterministic6G V2X project addresses the growing demands of autonomous driving technologies, which require substantial processing power as Connected and Automated Vehicles (CAVs) manage vast data streams and make real-time decisions. This involves processing extensive data from sensors like lidar, radar, and cameras, and integrating this information with data from other vehicles via V2X communication, enhanced by AI algorithms for effective decision-making. However, current vehicle processing capabilities are inadequate for the large data volumes generated by V2X applications. While 5G networks have integrated computing capabilities through Mobile Edge Computing (MEC), 6G networks aim to further embed AI and advanced networking across the Local-Edge-Cloud (LEC) continuum, enhancing processing and decision-making. The Deterministic6G V2X project envisions automated vehicles connected to 6G networks, enabling cooperative processing and task distribution across the network to maintain reliable communication, computing, and control within bounded latency. This requires a deterministic design of 6G networks, ensuring predictable and reliable interactions between vehicles and the network. Our holistic approach to deterministic 6G-V2X systems considers not just communication latency, but also computing and control latencies within the LEC continuum, optimizing processing unit selection based on computational power, bandwidth, and latency needs. This design aims to enhance the reliability, efficiency, and scalability of V2X systems and autonomous vehicles, advancing the seamless integration of next-generation networks.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD MIGUEL HERNANDEZ DE ELCHE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 194 074,56
Indirizzo
AVENIDA DE LA UNIVERSIDAD S-N
03202 Elche
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Alicante/Alacant
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0