Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SUPRAmolecular Hydrogel Driven Assembly of Designer Heart Tissues

Obiettivo

The SUPRAHEART proof-of-concept project aims to use our squaramide-based (SQ) filamentous double network hydrogels for assembly of engineered heart tissues (EHTs). As the current dependency of EHTs on natural materials (e.g. collagen I, Matrigel) limits their large-scale application as cardiac models, their generation using a fully synthetic matrix will provide improved reproducibility, tunability and scalability, opening the door for their use as a high-throughput pharmaceutical testing platform. Expanding on our development of bioactive and mechanically tunable squaramide-based hydrogels for the 3D culture of a broad range of cell types, we will scale-up the synthesis of the needed squaramide materials, perform in- depth characterization of the structural and mechanical properties of formed hydrogels, develop protocols to generate EHTs in the squaramide hydrogels and evaluate the quality of the formed tissues within the materials. In parallel with these activities, we will prepare a business plan that presents a roadmap to market, perform detailed market research on these mechanically tunable hydrogels for 3D cell culture and protect our intellectual property (IP) position. Should a patent application be successful, we will collaborate with local partners for commercialization through product licensing.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2024-POC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITEIT LEIDEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0