Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fostering Oncology Research by Charities in Europe

Obiettivo

"The 'Fostering Oncology Research by Charities in Europe' consortium (FORCE) is a network of 15 European charities across 12 European countries joining forces to support pragmatic clinical trials tackling high and unmet medical needs in oncology in Europe. The main objective of the FORCE CSA is to provide the Mission Board with an ambitious, yet feasible, programme by & for cancer charities, to optimize their contribution to the Europe’s Beating Cancer Plan.

The Pragmatic Clinical Trial Programme will be elaborated in a bottom-up coordinated approach, involving all relevant stakeholders (researchers and professionals from different disciplines, patients, citizens, policy makers and regulatory authorities) across Member States and Associated Countries. During the CSA, the FORCE consortium will propose foundational pillars for EU strategic support to a European cancer charities network dedicated to organising, implementing and monitoring sustainable and ambitious support for cancer pragmatic clinical trials.

The overall objectives of this initiative are to:
1. Define and deliver a Pragmatic Clinical Trial Programme by cancer charities;
2. Implement two transnational calls to test and improve our proposed programme (feasibility step);
3. Deliver to the EC a blueprint on pragmatic oncology clinical trials by charities to facilitate decision-making and provide guidelines for the future work programme.

Through the successful achievement of these objectives, the FORCE network will both strengthen cooperation among European cancer charities and mobilise the European research community through crucial scientific questions to improve health outcomes for cancer patients through patient-focused research. This action is part of the Cancer Mission cluster of projects on ""Diagnostics and treatment""."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2024-CANCER-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FONDATION ARC POUR LA RECHERCHE SUR LE CANCER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 858 041,00
Indirizzo
RUE GUY MOQUET 9
94800 VILLEJUIF
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Val-de-Marne
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 858 041,25

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0