Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

FOsteRing innovation culture for a new generation of GEorgian AI research community

Obiettivo

Georgia, EU candidate country and one of the Widening countries in Horizon Europe Programme, needs urgent improvements in its Research and Innovation (R&I) system to cope with the fast pace of Artificial Intelligence (AI) revolution and to become a valuable contributor to the European AI strategy implementation. The FORGE-AI project aims to significantly improve the innovation potential of the Georgia’s R&I system and provide a sustainable conditions for boosting research careers of young researchers across sectors, especially in the area of AI, by (1) strengthening innovation-related capacities of leading young AI researchers and research managers (“Talents”); (2) introducing and demonstrating the added value of cross-sectoral mobility & knowledge circulation, and (3) modernizing the national innovation supporting funding mechanisms to incorporate career-boosting principles. The innovation training component will involve at least 20% of all AI R&I talents of Georgia plus representative from neighbouring Armenia in the comprehensive blended learning innovation and entrepreneurship programme, thus equipping the young talents with competences for successful cross-sector careers. The secondment programme will allow 25 talents to spend, in total, 234 months on cross-sector cross-border secondments contributing to their employability and career prospects. The experiences collected through the project activities will compose a basis for national practices and policies in the field of research training improvements. The participation of major R&I funders, leading AI research performers, AI startups and NGOs from Georgia plus AI research company from Armenia, as well as leading European AI research centre, German University innovation and entrepreneurship ecosystem and large European entrepreneurship and innovation network provides the critical mass of expertise.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2024-TALENTS-03

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GEORGIAN TECHNICAL UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 499 125,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 499 125,00

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0