Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INnovation for TERitorial CohEsion around Soil Health

Obiettivo

The Apulia Region is renowned for its diverse agricultural output, a fundamental element of its economy. However, climate change poses significant threats to the health of soils, due to diverse degradation factors, water scarcity, and non-sustainable land management practices.The depletion of water resources, the prolonged droughts, and deficiencies in soil nutrients threaten the region's agricultural productivity, its biodiversity, and its overall environmental sustainability. Addressing these issues requires a systemic approach through collaborative, transdisciplinary research with practical, on-the-ground involvement of stakeholders (farmers, land managers, local administrators). The University of Foggia (UNIFG), is ideally positioned to lead innovation activities to co-design an innovative model for soil health enhancement at regional level, in collaboration with farmers, land managers, policy makers, and civil society organizations.The project will combine different solutions, to be tested with the support of international leading partners, at a scale that is representative of the regional dimension and characteristic of most geographical regions of Mediterranean Europe. In particular, the project will develop experimental actions using Nature Based Solutions (with the support of FC.ID from Portugal), developing short supply chains for high potential biofertilisers (with local industrial partners), cutting edge precision fertigation systems (with Ugent) and a digital dashboard to enhance data-driven soil policies based on scientific evidence.The project will reinforce UNIFG’s positioning as a leading knowledge institution in rural economies and agrarian sciences, as well as contributing to sustainable regional soil health policies in the framework of the new European legislation on soil health and monitoring.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2024-CROSS-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FOGGIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 520 000,00
Indirizzo
VIA GRAMSCI 89/91
71122 Foggia
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Sud Puglia Foggia
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 521 000,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0