Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SUSTAINABLE CAREERS FOR RESEARCH EMPOWERMENT 2

Descrizione del progetto

Promuovere le carriere di ricerca in Europa

Le carriere di ricerca in Europa sono spesso caratterizzate da frammentazione e mobilità limitata, fattori che ostacolano la crescita dei talenti e l’innovazione. Alla luce di tale premessa, il progetto SECURE2, finanziato dall’UE, sperimenta e implementa le raccomandazioni del Quadro europeo per le carriere di ricerca al fine di migliorare la progressione professionale all’interno delle organizzazioni di ricerca. Sulla scia del suo predecessore SECURE, SECURE2 si estende per un periodo di quattro anni, abilitando cambiamenti istituzionali più profondi e di maggiore impatto. Il progetto guida le organizzazioni che svolgono e finanziano la ricerca attraverso piani d’azione personalizzati che utilizzano strumenti collaudati allo scopo di promuovere migliori ecosistemi per i ruoli di ricerca. Coinvolgendo ricercatori, manager e responsabili politici, SECURE2 assicura che le riforme rispondano alle esigenze pratiche dei settori accademici e non con l’obiettivo generale di creare carriere di ricerca più trasparenti, flessibili e di supporto per il futuro.

Obiettivo

The SECURE2 project aims to pilot and implement recommendations from the European Framework for Research Careers (RCF) to improve research career progression and mobility within research-performing organizations (RPOs) and research-funding organizations (RFOs). This project builds on the previous SECURE project and expands its scope to a four-year duration, allowing a more extensive and impactful implementation of RCF recommendations. SECURE2 will provide a 2+-year trail within the 4-year project, to effectively implement the more difficult and time-intensive actions and recommendations.
The overarching Aim of SECURE2 is to:
• Build upon the completed ERA50 project SECURE, using SECURE expert partners and the pilot RPOs and RFOs experience in implementing Action Plans (APs) for institutional change.
• Use and adapt best practice tools from the SECURE project, in particular, the ‘RCF Actions selection’ tool as the basis of guiding the pilots to select their interventions.
• Foster the development of ecosystems for research positions by promoting collaboration between researchers, research managers, and administrators, facilitating active participation from all stakeholders, and ensuring that the co-design, implementation, and evaluation of the RCF are rooted in the practical needs of both academic and non-academic sectors.
SECURE2 employs a three-tiered approach to ensure representation and consensus building of key stakeholder groups in the research and innovation ecosystem: (1) large consortium ensuring expert partners (2) open consultations with the stakeholder community to co-design and validate key project outcomes (3) advisory board of key representatives to ensure independent expert oversight and connection to policymakers.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2024-ERA-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUTO SUPERIOR TECNICO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 199 312,50
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 199 312,50

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0