Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Alternative Proteins Research and Innovation Skills Enhancement

Descrizione del progetto

Rafforzare le capacità nelle proteine alternative nei paesi oggetto dell’ampliamento

I paesi oggetto dell’ampliamento, come Grecia, Malta, Macedonia del Nord, Polonia e Turchia, sono in ritardo nel settore cruciale delle proteine alternative (APros, alternative proteins), di fondamentale importanza per la sicurezza alimentare globale e la mitigazione dei cambiamenti climatici. Il progetto APRISE, finanziato dall’UE, migliorerà le capacità di diversi talenti attivi in queste nazioni attraverso una formazione avanzata e la collaborazione tra 18 partner provenienti dal mondo accademico, dall’industria e da organizzazioni no-profit. Il progetto concentra l’attenzione sul trasferimento interdisciplinare delle conoscenze fornendo una formazione tecnica sulla produzione delle proteine alternative, sulle pratiche sostenibili e sulla scienza dei consumi, oltre a competenze professionali come la difesa delle politiche e l’imprenditorialità. APRISE prevede inoltre un piano di rientro per sostenere il reinserimento dei partecipanti nelle istituzioni di provenienza, assicurando che le nuove competenze acquisite contribuiscano alla loro crescita professionale a lungo termine.

Obiettivo

Widening Countries (WCs) such as Türkiye, Poland, Greece, Malta, North Macedonia are falling behind in the rapidly evolving Alternative Proteins (APros) sector, which is crucial for addressing global food security and climate change. Closing the skills gap in these regions is essential for ensuring competitiveness and driving sustainable food innovation. The APRISE project focuses on enhancing the capacities of diverse talents in these WCs, providing advanced training and promoting collaboration to strengthen the APros sector. By uniting 18 partners from academia, industry, and non-profit sectors, APRISE delivers a comprehensive approach to talent development. The project emphasizes interdisciplinary knowledge transfer, including technical training in APros production, sustainable practices, and consumer science, as well as professional skills such as policy advocacy, project management, and entrepreneurship. Through secondments and structured training programs, APRISE equips talents to address sector-specific challenges and contribute to sustainable growth. Additionally, APRISE offers a Return Plan to support reintegration into home institutions, ensuring that the skills and knowledge gained are applied to long-term career development. The project’s efforts will significantly increase the capacity of talents across WCs, enabling them to play key roles in the future of the APros sector and ensuring lasting impact in both research and innovation ecosystems.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2024-TALENTS-03

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MIDDLE EAST TECHNICAL UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 653 810,00
Indirizzo
DUMLUPINAR BULVARI 1
06800 Ankara
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
Batı Anadolu Ankara Ankara
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 653 810,00

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0