Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The world´s most energy efficient Industrial Air Compressor

Obiettivo

70% of all industrial sectors rely on compressed air for their daily operations. Compressed air production accounts for 10% of global
industrial electricity consumption, corresponding to substantial carbon dioxide emissions. The production of compressed air with the
conventional screw and turbo compressors is costly and unsustainable. Enairon air compressor technology addresses this inefficiency
by introducing the first fluid type compressor design. Our patent-based compressor is a game-changer, empowering customers to cut
electricity expenses by 37%, a persuasive argument in a sector where electricity constitutes 80-90% of a compressor's lifecycle cost.
This translates into multimillion-euro savings and a significant decrease in CO2 emissions. Additionally, our compressor is simple and
robust, ensuring heightened reliability, decreased maintenance requirements, and an extended lifespan. Our solution has been
demonstrated in a relevant environment at pilot customer Stora Enso Paper AB dedicated in the Pulp and Paper Industry (TRL 6). We
target a lucrative market opportunity, estimating a TAM of €30.31 billion by 2030 in the stationary segment. With a modest but
significant 3.6% estimated total market share by 2030, we estimated revenues of more than €100 million, indicating the sale of about
87 compressor units across European and Asian markets. We request €2.5 million of EIC Accelerator grant, this will propel Enairon
towards market entry with the first series of 400kW compressors, a tenfold increase in air volume from our current prototype, within
two years. With a clear path to revolutionizing compressed air production, Enairon stands at the forefront of sustainable industrial
solutions, ready to make a lasting impact on energy efficiency, environmental sustainability, and global industry standards.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC - HORIZON EIC Accelerator

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2024-ACCELERATOR-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ENAIRON AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 473 954,56
Indirizzo
STENA CENTER
412 92 Gothenburg
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0