Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

STRATOSPHERIC BALLOON-BASED LASER ABLATION SYSTEM FOR SPACE DEBRIS REMOVAL

Obiettivo

STRATOLASER aims to strengthen the protection of EU space infrastructure by developing a breakthrough, cost-effective active debris removal system based on the de-orbiting of space debris ranging from a few centimeters to several tens of centimeters in size, using direct laser ablation technology fired from a stratospheric balloon. By eliminating atmospheric attenuation and scattering of the laser beam, the system drastically reduces the laser's power requirements, while offering a much lower cost, maintenance capacity, greater versatility, and wider orbital access compared to spaceborne solutions.
This project will conduct the first experimental campaign to demonstrate proof-of-concept for stratospheric laser-ablative debris removal, achieving TRL 4 and establishing foundational technology. Using two stratospheric balloons—one with a debris fragment and the other with a small-scale pulsed laser and relay mirrors—experiments will monitor ablation under varied distances. Additional tests will involve laser scanning on orbital debris, focusing on signal return without reaching the ablation threshold due to power constraints. Complementary lab work will optimize the laser for stratospheric conditions, enhance UV conversion, and explore scalability. Mission analysis will evaluate post-ablation trajectories, aiming for a €2.5K cost per debris object removed.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2024-PATHFINDERCHALLENGES-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

"ASOCIACION DE LA INVESTIGACION Y COOPERACION INDUSTRIAL DE ANDALUCIA ""F. DE PAULA ROJAS"""
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 969 187,50
Indirizzo
CAMINO DE LOS DESCUBRIMIENTOS S/N ESCUELA SUPERIOR DE INGENI
41092 Sevilla
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Sevilla
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0