Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ADVANCED VALIDATION AND TESTING ENVIRONMENT FOR ENHANCING THE EU HW AND SW VULNERABILITIES ASSESSMENT AND SECURITY BASED ON INNOVATIVE AI SERVICES

Descrizione del progetto

Garantire il futuro digitale dell’Europa

Nell’attuale contesto in cui le minacce informatiche diventano sempre più sofisticate, molti produttori di hardware e software, soprattutto le aziende più piccole, faticano a rispettare le nuove leggi europee in materia di sicurezza digitale; ciononostante, è importante che siano conformi alla legge europea sulla ciberresilienza e ad altre normative. Alla luce di tale premessa, il progetto ATHENA, finanziato dall’UE, sta sviluppando una piattaforma di cibersicurezza flessibile e adatta alle loro esigenze applicando un approccio di progettazione sicura sin dalle prime fasi, snellendo le azioni necessarie per la conformità e la certificazione e offrendo potenti strumenti destinati al rilevamento delle vulnerabilità. I servizi sviluppati basati sull’intelligenza artificiale miglioreranno la capacità di valutare e proteggere in maniera continuativa i prodotti digitali. Agevolando il percorso verso la realizzazione di tecnologie sicure e pronte per la regolamentazione, ATHENA rafforzerà le difese digitali dell’Europa senza lasciare indietro gli operatori più piccoli.

Obiettivo

ATHENA will bring a flexible and scalable Cyber-security solution for being used by SW&HW manufacturers, including microenterprises, small and medium-sized enterprises (SMEs), organizations CISOs and cyber-security personnel. This solution will allow the above-mentioned stakeholders to test, validate and ensuring their SW&HW products compliance with the new EU mandatory security requirements (CRA) and its readiness for certification following the schemes proposed by the EU Cyber-security Act Certification Framework (CACF). In addition, this solution will include a security engineering dedicated tool to guarantee the reliability of new SW&HW from the early development phases and its compliance with both, the EU mandatory essential requirements for the security of products with digital elements stated in the new EU harmonised legislation (e.g. Cyber Resilient Act (CRA) , NIS2 , Data Act ) and the stakeholders own security needs. Furthermore, several innovative security services based on Artificial Intelligence (AI) along with a cutting-edge automatic vulnerabilities detection and assessment toolset will be developed and integrated in the ATHENA solution for ensuring the continuous SW&HW products security assessment and protection against complex cyber threats.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL3-2024-CS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CIBER TIEMPO REAL SISTEMAS S.L.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 653 100,00
Indirizzo
Avda. Amado Granell Mesado 75 12A
46013 Valencia
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0