Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative forensic trace investigation via microfluidics and single-cell genomics

Obiettivo

Sexual violence affects 1 in 10 women across Europe and has increased by 10% alone in 2021-2022. Most cases involve complex biological mixtures containing cells from the victim and perpetrator(s). Current forensic methods struggle to isolate individual DNA profiles, leaving many cases unresolved and perpetrators unprosecuted. Addressing these limitations is critical to improving evidence interpretation, ensuring justice for victims, and reducing societal impacts.
CapCell aims to deliver a new approach to improve forensics and lawful evidence collection with innovative microfluidics and single-cell genomics technologies to overcome the limitations of mixed DNA evidence.
Specifically, we will develop the CapCell toolkit comprised of ten easily integrated modules that capture, select, isolate, sequence and interpret individual cells of interest. We will co-create novel strategies and best practices with end-users and industry to improve evidence collection from postcoital swabs and contact traces. Recovered intact cells from male contributors will then be selected and isolated using innovative mobile microfluidic devices. By employing novel concepts, we will advance follow-up DNA sequencing assays and analysis tools to target diverse forensic biomarkers with single-cell resolution. We will align interpretation frameworks to suit single-cell DNA analysis and leverage machine learning to automate the forensic process. Eventually, CapCell will achieve its goal by validating and implementing the new toolkit (TRL5-7) in the relevant end-user environment, with the support of several forensic science institutes and police forces.
To reach its ambitious objectives, CapCell brings together an experienced intersectoral consortium of 13 partners from 8 European countries, with complementary expertise in forensic genomics, biosensor technology, bioinformatics, statistics and technology prototyping. Ultimately, CapCell will contribute to a safer and healthier society across Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL3-2024-FCT-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT MAASTRICHT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 886 762,50
Indirizzo
MINDERBROEDERSBERG 4
6200 MD Maastricht
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Limburg (NL) Zuid-Limburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 886 762,50

Partecipanti (10)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0