Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhancing collaborative synergies between Cultural HERItage and TOURism

Obiettivo

Enhancing collaborative synergies between Cultural HERItage and TOURism - HERITOUR

HERITOUR addresses some of the most pressing challenges in the heritage and tourism sectors today: hybridisation, resilience, sustainability, and democratisation. Challenges that, until now, have mostly been understood and addressed from a perspective of economic growth. Instead, HERITOUR advocates for a radical paradigm shift by tackling these challenges through a regenerative framework, where social, cultural, political, ecological, and economic processes are interrelated. Investigating these challenges under this framework, we will significantly advance our understanding of heritage tourism and generate novel insights and contribute empirical evidence. To achieve this, 10 DCs will conduct cutting-edge research at six universities across Europe, Aruba, and Turkey. A central aim of the research is to incorporate overlooked and marginalised perspectives, including those of underrepresented communities, whose voices are nevertheless essential in the understanding and development of regenerative heritage tourism. DCs will conduct their research across governance levels - local, national, and European. Therefore, the training programme, delivered in partnership with 10 international partners across seven countries, will focus on equipping DCs with the skills to integrate overlooked perspectives, involve local communities, develop sustainable practices, and become future leaders and specialists on European heritage tourism. HERITOUR is deeply committed to cultivating a new generation of interdisciplinary researchers and professionals able to address these challenges, and transform them into workable actions. By creating synergies across these sectors, disciplines, regions, and governance levels, HERITOUR will be a transformative network, setting the way for a hybrid, resilient, sustainable, and democratic future for regenerative heritage tourism.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ERASMUS UNIVERSITEIT ROTTERDAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 610 571,52
Indirizzo
BURGEMEESTER OUDLAAN 50
3062 PA Rotterdam
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Partner (10)

Il mio fascicolo 0 0