Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Inspiring New doctorate Candidates to Empower the Production of interconverTIble and Optimized ziNc-based batteries and supercapacitors

Descrizione del progetto

Un metodo sostenibile per alimentare il futuro

Alla luce dell’aumento della domanda di stoccaggio di energia, aumenta anche la necessità di implementare metodi di produzione e riciclaggio più ecologici, nonché di talenti per svilupparli. Supportato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto INCEPTION forma un gruppo di ricercatori attraverso una rete internazionale, interdisciplinare e intersettoriale incentrata su batterie e supercondensatori a base di zinco. Il progetto, che abbraccia Brasile, Europa, India e Regno Unito, riunisce esperti che spaziano dall’elettrochimica all’economia per portare il tema dello stoccaggio dell’energia dal laboratorio al mercato. Adottando un approccio sostenibile e basato sulla sicurezza sin dalla progettazione, il progetto, che affronta la riciclabilità e la produzione fin dalle prime fasi del processo di ricerca, combina tecnologie avanzate con il contributo apportato dall’industria al fine di spianare la strada alla transizione energetica verde dell’Europa con nuovi materiali e processi.

Obiettivo

To respond to the incredibly challenging development of efficient manufacturing and recycling methods of energy storage devices and the significant shortage of young generation talents in this field, INCEPTION - Doctoral Network is proposed. It will provide an excellent triple-I (Interdisciplinary/Intersectoral/International) research and training network, which aims to face Zinc-based energy storage development (i) by exploring the innovative idea of supporting the development of rechargeable batteries (RB) and supercapacitors (SC) by early addressing recyling&manufacturing within Safe and Sustainable by Design framework (ii) by exploiting excellent expertise and advanced technologies at leading universities, research centers, enterprises, and associations across EU, UK, India, and Brazil. This will maximize their ability to convert new knowledge/ideas into products and services for the industrial, social, and economic benefit, and thereafter becoming the future leaders in academia, industry, and the public sector, which is crucial for the EU.
With its triple-I-dimension spans 7 major scientific disciplines (electrochemistry, physics, materials engineering, chemistry, electronics, computational science, economics). The resulting highly integrated, international, intersectoral, interdisciplinary collaboration will enable the delivery of 15 Ph.D. degrees (13 beneficiaries). All Ph. D fellowships are devoted to singular and intercrossed (high interconnection between candidates) aspects that are crucial to meet the energy storage challenges of EU, recognized by the HEU, the Batt4EUPartnership, and UN Sustainable Development Goals. The strong interaction across the scientific themes is crucial for: (a) the training-through-research, (b) the knowledge sharing, (c) the development of novel materials for RB and SC and new workflows for effective recycling&manufacturing within a SSbD framework, as well as potential business marketing for technological outcomes.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDADE DE AVEIRO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 279 445,32
Indirizzo
CAMPUS UNIVERSITÁRIO DE SANTIAGO
3810-193 Aveiro
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (12)

Partner (12)

Il mio fascicolo 0 0