Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Perception of materials, objects and spaces through active EXPLORAtion

Obiettivo

Exploratory behaviour lies at the core of human essence. Being confronted with novel terrain, materials, tools, or artistic creations, humans instinctively explore the unknown in order to acquire information about it, to make sense of it, to act on it, and to appreciate what is in front of them. This quest for understanding involves dynamic engagement like walking, observing, handling objects, and manipulating them to witness changes in sight, touch, or sound. Active exploration is pivotal in shaping our sensory experiences of the world. Yet, the mutual relationships between perceptual experiences and the dynamic structures of the multisensorial information generated by active exploration are still not well understood. This presents a significant scientific challenge in itself and for comprehending the human mind's workings in natural settings. It also negatively impacts the development of multisensory interactive technologies and the innovative design of immersive systems, as well as the modelling of intelligent adaptive behaviour, thereby affecting nearly every facet of our life, including healthcare, education, mobility, AI, robotics and culture. EXPLORA aims to uncover the mutual interactions between perceptual impacts and active exploration systematically, quantitatively, and empirically. We propose a paradigm shift, approaching perception of materials, objects, and space as dynamic interactions with complex ecological systems. Through our innovative, cross-sectoral, multi-disciplinary, and sustainable research and training programme, we aim to catalyse this shift, creating impact through transfer between science, engineering, design, arts and industry and by connecting multiple levels of STEAM (Science, Technology, Engineering, Arts, and Mathematics) education from middle schools to doctoral education to enhance talent and knowledge circulation across the European R&I (Research and Innovation) landscape.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

JUSTUS-LIEBIG-UNIVERSITAET GIESSEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 580 544,64
Indirizzo
LUDWIGSTRASSE 23
35390 GIESSEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hessen Gießen Gießen, Landkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (11)

Partner (12)

Il mio fascicolo 0 0