Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A European Doctoral network on Advanced Meta-materials and Meta-Structures for Adaptable, Resilient and Sustainable renewable energy power plants

Descrizione del progetto

Metamateriali per soluzioni basate sull’energia rinnovabile

Le soluzioni basate sulle energie rinnovabili stanno acquisendo sempre più importanza, poiché sono fondamentali per la transizione verde e per le iniziative di mitigazione o gestione dei cambiamenti climatici. Sfortunatamente, molte di queste soluzioni rinnovabili si scontrano con difficoltà legate alla progettazione e al fabbisogno di materie prime e risorse essenziali. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto Met2Adapt formerà una nuova generazione di ricercatori insegnando loro a sviluppare metamateriali sostenibili per lo sviluppo del settore delle energie rinnovabili. Inoltre, fornirà soluzioni su misura per infrastrutture cruciali, con l’obiettivo di migliorare la resilienza energetica in Europa, garantendo al contempo sicurezza e rispetto per le comunità.

Obiettivo

This research puts forward an ambitious research and training plan that will foster a new generation of researchers able to design and deliver sustainable meta-materials for vibration mitigation, self-aware meta-components and eventually carbon-efficient yet safe meta-structures for the renewable energy sector. These solutions will be consistently backed up by tangible durability and damage metrics and the development of new code standards that will ensure fitness for service also with respect to the nearby communities. The focal point of this research will be the deployment of custom-fit solutions for infrastructure that is critical to the European energy resilience, i.e. offshore and onshore wind farms, and wave-energy converters. On the training side, M2A brings together a team of world-leading academic and industrial experts and puts in place an innovation driven training programme.

They will be able to drive forward the long overdue integration of advanced materials in renewable energy production. Key to our training methodology is our firm commitment on establishing an active and student-centred ‘training by research’ environment, which will put the Doctoral Candidates in charge of their training process. On top of the supervision arrangements provided by the Met2Adapt academic beneficiaries, the DCs will join a thriving training hub comprising formal courses, dedicated training weeks, academic and industrial secondments, and a dedicated industrial mentorship program.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNICON METSOVION POLYTECHNION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 808 453,44
Indirizzo
HEROON POLYTECHNIOU 9 ZOGRAPHOU CAMPUS
157 72 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Partner (10)

Il mio fascicolo 0 0