Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

UNderstanding Lipid ImmunoMetabolIsm To trEat Disease

Obiettivo

The UNLIMITED project addresses the critical challenges of lipid immunometabolism, a rapidly emerging field with transformative potential for treating immune-mediated diseases such as cancer, autoimmunity and metabolic disorders. Lipid metabolism has been recently recognized as a regulator of immune cell function, yet the intricate interactions between lipid pathways and immune responses within tissue-specific microenvironments remain poorly understood. This knowledge gap hampers the development of precision therapies tailored to the metabolic needs of immune cells in diverse tissue niches. To tackle these challenges, UNLIMITED will train 15 Doctoral Candidates in cutting-edge interdisciplinary research, equipping them with expertise spanning immunology, bioinformatics, metabolism, and drug development. A key feature of UNLIMITED training programme is the integration of leading-edge methodologies, such as multi-omics machine learning, single-cell technologies, CRISPR-Cas9, and spatial metabolomics, alongside groundbreaking techniques pioneered by consortium partners, including SCENITH, Met-Flow, click-chemistry, LIPSTIC, and advanced lipidomics. UNLIMITED’s training program emphasizes a holistic, interdisciplinary approach, providing DCs with technical skills, unparalleled expertise, and transferable competencies to thrive in academic and industrial sectors. The project will unlock unprecedented insights into how lipid metabolic pathways regulate immune cell function and adapt to changes in the tissue microenvironment. This knowledge will enable the identification of novel therapeutic targets and pioneering precision therapies for immune-related diseases. This bold initiative strengthens Europe’s leadership in health innovation, creating a new generation of highly skilled researchers ready to transform global healthcare and advance therapeutic frontiers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAETSMEDIZIN DER JOHANNES GUTENBERG-UNIVERSITAET MAINZ
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 580 544,64
Indirizzo
Langenbeckstrasse 1
55131 Mainz
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Rheinland-Pfalz Rheinhessen-Pfalz Mainz, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (13)

Partner (13)

Il mio fascicolo 0 0