Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative high-sensitivity avalanche field-effect transistors designed for cancer diagnosis

Obiettivo

The focus of the HSAFE project, which aligns with the specific objectives of the Marie Curie SE-2024 call, is to develop an ultrasensitive diagnostic tool necessary for the identification and detection of lung and lymphoma cancer cells at an earlier stage of development. Early detection significantly increases the chances of a complete cure for the patient. The project proposes to produce a new biosensor based on an avalanche FET array and innovative 2D materials to overcome some disadvantages of traditional cancer detection methods, such as being time-consuming, expensive, and lacking in sensitivity and specificity. The successful implementation of the project will be ensured by sharing the experience and knowledge gained in the fields of physics, technology, and engineering in a coordinated manner. Strengthening modern knowledge in the field of sensors and applying modern technological approaches and methods will be achieved through the international cooperation of highly qualified scientists and engineers from Azerbaijan, the Czech Republic, Hungary, Portugal, Poland, Turkey, and Ukraine. This consortium will address both technological (e.g. micro-sized sensor design, biosensor reader production) and fundamental (e.g. innovative material synthesis, internal avalanche amplification mechanisms of ultra-weak signals, biomarker immobilization process) issues.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-SE - HORIZON TMA MSCA Staff Exchanges

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-SE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BURSA ULUDAG UNIVERSITESI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 240 480,00
Indirizzo
BURSA ULUDAG UNIVESITESI REKTORLUGU NILUFER
16059 BURSA
Turchia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0