Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fostering rights and agency with girls and women with disability from culturally minoritised groups

Obiettivo

Society is still far from fully achieving the rights of people with disabilities, especially girls and women from culturally minoritised groups. Analysing inequality from an intersectional perspective allows us to highlight how disadvantage derives from an interweaving of conditions that, taken in isolation, fail to capture the serious discriminatory effects that result from their intersection.
FRIDA's objective is to design actions that promote the agency of girls and women with disabilities from culturally minoritised groups in the educational, work and family spheres, based on a legislative mapping of progress in the fundamental rights of these people in each country. The consortium comprises 10 academic entities (4 from Latin America and one from Africa) and 5 non-academic entities from 11 countries. From an interdisciplinary perspective, it aims to define priorities that reflect the demands of girls and women with disabilities from culturally minoritised groups, as well as the barriers and levers in educational, employment and socio-family services through an inclusive research methodology to advance in the design of innovative and inclusive proposals, promoting the democratisation of research processes and the exchange of good inclusive practices.The main results of the project will be the elaboration of an International comparative report on the rights of girls and women from an interseccional perspective, a Toolkit for practitioners to promoting the agency for these girls and women in the educational, work and family spheres and the creation of an interactive online platform to make visible or denounce oppressive situations and to share and respond to the priorities expressed by these girls and women.
It also includes recommendations for policy-makers and researchers to optimise community resources and to generate inclusive research projects, promoting innovative actions for the agency of girls and women with disabilities from culturally minoritised groups.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-SE - HORIZON TMA MSCA Staff Exchanges

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-SE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT AUTONOMA DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 290 580,00
Indirizzo
EDIF A CAMPUS DE LA UAB BELLATERRA CERDANYOLA V
08193 Cerdanyola Del Valles
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0