Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mathematics Gabon Africa

Obiettivo

Mathematics in Gabon for Africa project brings together a broad spectrum of mathematicians covering the expertise needed to make substantial progress in several directions insofar as they bring into play common knowledge and inspirations. MaGA project is highly international projects, implemented by consortia involving three European and five African countries.

Built around a core of researchers in sub-Saharan Africa (based in Burkina Faso, Gabon, Mali, Republic of Congo and Senegal), it aims to develop a large-scale intercontinental collaboration, starting from and multiplying the forces present.

Africa's economic development cannot be achieved without its skills, particularly the most qualified. We aim to train a new generation of African mathematicians able to actively participate in the development of their universities and their country, in collaboration with the international community, and to organize scientific training meeting the needs of local non-academic organizations.

MaGA project will train the future trainers, establish the scientific potential and influence of the African and European researchers and develop attractive and relevant local doctoral training. It offers a coherent strategy to build demanding training adapted to economic and social local needs and to strengthen North-South-South capacity. It aims to create in Gabon within 10 years a center of excellence in mathematics, a place of regional convergence of Research and Innovation initiatives open to the non-academic world.

The scientific project explores a broad spectrum of open theoretical and applied questions in mathematics and includes a speculative component opening towards the non-academic world.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-SE - HORIZON TMA MSCA Staff Exchanges

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-SE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE CNRS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 012 020,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Partner (8)

Il mio fascicolo 0 0