Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Driving Transformation on Energy-efficient and circular Renovation through BIM

Obiettivo

DTERBIM envisions an innovative, interoperable and adaptable BIM-based collaborative design and project delivery methodology (the DTERBIM process) for efficiently managing construction and renovation projects and optimising resource management (materials, products, energy), time, and costs while embedding circularity principles from the outset. This new DTERBIM paradigm will be enabled by the DTERBIM Toolkit – a suite of easy-to-use, cost-effective BIM-based digital tools, AI-powered services, and Digital Twins – all integrated within the DTERBIM ecosystem and demonstrated to TRL8. An openBIM framework will underly DTERBIM to maximise the potential of BIM, Digital Twins, and circular renovation workflows by supporting seamless tool interaction, robust data exchange, and effective stakeholder collaboration. Serving as the central orchestrator, this framework will integrate commercial solutions and newly developed collaborative services to guide users through the entire building lifecycle—from design, construction, and operation to maintenance, deconstruction, and reuse—ensuring measurable improvements across all stages.

DTERBIM’s impact will be validated in two virtual pilots — for technology validation in early stages of the project — and demonstrated in three representative real pilots: (1) a residential historical building in Valladolid [Spain], (2) an academic building in Warsaw [Poland] and (3) a kindergarten and elementary school building in Athens [Greece].

The result is a more inclusive, open, and technology-agnostic ecosystem that accelerates the digital transformation of the construction sector, enhances innovation acceptability, and supports the EU’s sustainability and digitalisation goals

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2024-D4-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION CARTIF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 541 875,00
Indirizzo
PQ TECNOLOGICO BOECILLO 205
47151 BOECILLO
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Castilla y León Valladolid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0