Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Solar Urban e-Mobility Transition

Obiettivo

SUN-TRANS is a multi-partner, Europe-wide initiative designed to transform urban and commercial fleets by integrating Vehicle-Integrated Photovoltaics (VIPV), high-efficiency power electronics, and AI-driven fleet orchestration into electric buses and last-mile delivery vehicles. Heavy-duty vehicles and vans account for a disproportionate share of transport emissions—up to 39%—despite numbering far fewer than passenger cars. SUN-TRANS addresses this gap by developing semi-transparent, curved, and colored VIPV modules, designed for both e-bus rooftops and last-mile EVs, backed by advanced encapsulation materials that endure vibration, UV, and harsh climates.
These modules pair with multiport, wide-bandgap power converters, ensuring over 98% efficiency under real-world shading and load variations. Partners will demonstrate integrated solutions in three distinct pilot sites—Izmir (Türkiye), Alba Iulia (Romania), and Bilbao (Spain)—covering diverse climates and operational demands. Through an AI-driven platform built on Siemens’s DepotFinity and EnergyIP, SUN-TRANS coordinates real-time solar charging, route optimization, and grid services like peak shaving and demand response, slashing operational costs by up to 30%.
By merging cutting-edge technology with streamlined manufacturing (BOZ, MUSO), the project aims to scale VIPV adoption, lowering cycle-time overhead below 5% and meeting UNECE automotive standards for safety and reliability. Life-cycle assessments (AMBI) confirm eco-efficiency and social acceptance, while municipalities (Izmir, Alba Iulia) and Bizkaigar (Bilbao) validate real-world performance. Ultimately, SUN-TRANS delivers replicable business models (R2M) for public transport and last-mile operators, catalyzing investor interest via robust ROI data and strategic financing pathways.
In doing so, SUN-TRANS advances Europe’s transition to low-carbon mobility, unlocking solar’s untapped potential in bus depots and delivery fleets

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2024-D3-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TURKIYE BILIMSEL VE TEKNOLOJIK ARASTIRMA KURUMU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 361 275,00
Indirizzo
Ataturk Bulvari 221
06100 Ankara
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
Batı Anadolu Ankara Ankara
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 361 275,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0