Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advances in aErosol Retrievals and Impacts on South america

Obiettivo

AERIS aims to build an international, cross-sectoral network to advance atmospheric sciences by improving vertically-resolved atmospheric characterization techniques, including near-surface regions. The project unites European academic and commercial institutions with North and South American partners (LALINET). AERIS enhances measurement techniques, connects international observation programs, and creates opportunities for early warning systems, business innovation, and job creation. The main objective is to advance retrieval capabilities for biogenic and non-biogenic aerosols over South America, enabling data with applications in health, hydrology, air quality, and climate. This will support a regional early warning system with global implications, benefiting aviation, biodiversity, and space mission validation. Specific goals include: (1) Implementing quality assurance and calibration for vertically resolved and near-surface measurements; (2) Optimizing inversion algorithms for aerosol property retrievals; (3) Enhancing synergies between instruments to improve spatial and temporal data; (4) Developing predictive models linking aerosols to health impacts; and (5) Investigating aerosol-induced cloud nucleation and its effects on the hydrological cycle.
South America faces critical atmospheric challenges with global consequences. Limited infrastructure and monitoring networks hinder accurate data collection and climate modeling, weakening public policies and international cooperation. AERIS addresses these challenges by integrating high-quality, vertically resolved atmospheric data with near-surface imagery, advancing aerosol characterization in South America. This unique database will strengthen regional and global atmospheric science. To achieve these goals, AERIS includes an ambitious consortium and proposes secondments, workshops, and training activities to foster a shared culture of research and innovation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-SE - HORIZON TMA MSCA Staff Exchanges

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-SE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE GRANADA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 405 810,00
Indirizzo
CUESTA DEL HOSPICIO SN
18071 GRANADA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Granada
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (11)

Partner (8)

Il mio fascicolo 0 0