Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2019-02-22

One-stop-shop for case law

Obiettivo

Case law represents a substantial public sector resource in Europe and is in growing demand. Organisations needing to access such information on a regular basis include legal practices, corporate lawyers, courts services and academics. The market within the enlarged Europe is estimated to comprise around 260,000 professional organisations, 3000 courts and at least 500 academic institutions. Accessing this information is complicated, however, especially across borders.

CASELEX, a new project under the eContent Programme, aims to disseminate national case law at European level. The project will collect and distribute case law from 10 European countries. To achieve this it will set up a European case law backbone, accessing and converting the comprehensive base of case law into easily obtainable and usable knowledge for open distribution through intermediaries and directly to end-users.

The prime end-users of the content will be legal practitioners such as judges, lawyers, academics, and paralegals. The project is based on a strong public/private partnership involving specialised legal publishers, business publishers, law firms, courts services and academic institutions.

CASELEX is expected to have a major impact on the reuse of legal public sector information, to the benefit of the legal community and European society at large.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

DEM - Demonstration contracts

Coordinatore

Cour de Cassation Palais de Justice
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Place Poelaert, 1
1000 Bruxelles
Belgio

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0