Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Logistics-based design (LOGBASED)

Obiettivo

The LOGBASED project aims at developing more efficient ro-ro vessels as an integral part of developing and operating more effective intermodal transport value chains. Currently, vessel performance evaluations are normally limited to the isolated vessels' performance. Seldom, is the overall performance of the logistics value chain assessed and benchmarked with the vessels' performance included. The aim of this project is, therefore, to develop a specific logistics-based design process with an opportunity to assess the performance of transport value chains with the vessel performance as an integral part of this assessment. Thus, more efficient vessels' solutions can be developed in the future so that these may be used for the displacement of long-haul road freight and for opening up new intermodal corridors. The new advised design and assessment approach should particularly be capable of guiding a consistent and streamlined design process of the maritime solutions of a transport value chains. In this way, can the overall theoretical, logistic solution's performance be assessed and benchmarked at the design stage, including but not limiting to the vessels performance. It is a separate goal of this project when applying this new logistics-based design approach to improve efficiency of the vessel's performance with up to 30% (fuel economy, building costs, environmental impact, stability, payload, weight/volume, manoeuvrability and turn around time in port).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2002-TRANSPORT-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

STREP - Specific Targeted Research Project

Coordinatore

LUND, MOHR & GIAEVER - ENGER MARIN AS
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
PO BOX 2424 Solheimsviken - Solheimsgaten 16b
BERGEN
Norvegia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0