Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

PATS: Eliminating pesticides!

Descrizione del progetto

Soluzione di controllo delle infestazioni automatizzata

L’uso di insetticidi in agricoltura comporta rischi ambientali, in quanto altera i meccanismi naturali di controllo delle infestazioni e danneggia gli ecosistemi. Per affrontare questo problema, il progetto PATS, finanziato dal CEI, introduce una soluzione rivoluzionaria per il controllo degli insetti che sfrutta tecnologie avanzate. Questo sistema completamente automatizzato combina algoritmi di IA con sofisticati meccanismi di controllo, tra cui droni da caccia simili a pipistrelli e altre tecniche ispirate alle dinamiche predatore-preda. Integrando la biologia con la tecnologia, il progetto PATS mira a rivoluzionare l’agricoltura, offrendo un ecosistema di soluzioni innovative. Ciò include dati precisi sui parassiti volanti, sui predatori naturali e sugli impollinatori, facilitando le pratiche di agricoltura biologica e riducendo la dipendenza dagli insetticidi. Il progetto mira a una riduzione notevole dell’uso di insetticidi, puntando a un calo del 75 % entro il 2030, con una riduzione iniziale prevista del 10 %.

Obiettivo

PATS provides a fully automatic insect control solution, which combines automated monitoring and AI solutions with high control methods such as bat-like hunt drones and ultrasonic predator-prey confusion.

Our vision is to revolutionize agriculture by combining biology with technology. We offer an ecosystem of innovative solutions designed to enable organic farming and significantly reduce insecticide usage. By integrating biological control with our technological methods, we aim to cut insecticides by 75% and achieve a 10% reduction by 2030.

Our control methods effectively tackle hard-to-manage pests that previously necessitated insecticides. The collateral damage from these chemicals disrupts biological control, not just for these pests but also for others. Our automated monitoring provides precise data on flying pests, natural predators, and pollinators. This granular data empowers farmers to optimize biological control, improving its efficiency and making it a sustainable choice.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Coordinatore

MU-G KNOWLEDGE MANAGEMENT BV
Contribution nette de l'UE
€ 1 319 500,00
Indirizzo
DELFTECHPARK 26
2628 XH DELFT
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale
€ 2 497 500,00