Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Pannexin 1 – a novel target for pediatric orphan epilepsy

Descrizione del progetto

Terapia mirata per l’epilessia pediatrica resistente ai farmaci

L’epilessia infantile è un disturbo neurologico caratterizzato da crisi ricorrenti dovute a un’attività elettrica anomala del cervello. La diagnosi e il trattamento precoci sono fondamentali per gestire le crisi e ridurre al minimo l’impatto sulla crescita cognitiva e sullo sviluppo. Il progetto PANNEXIN, finanziato dal CEI, si concentra su un nuovo farmaco che ha come bersaglio la Pannexina 1, una proteina transmembrana implicata nella comunicazione intercellulare tra il sistema nervoso e altri tessuti. Diversi disturbi neurologici, tra cui l’epilessia, sono stati associati all’attivazione della Pannexina 1, che è quindi emersa come potenziale bersaglio terapeutico. Il team ha generato dati preclinici promettenti e intende adattare il farmaco per i bambini a partire dai sei mesi e soprattutto per i casi resistenti.

Obiettivo

Epilepsy is a group of syndromes with high unmet medical need, especially in children as frequent seizures affect the immature brain and its development. In some orphan syndromes, drug resistance is 70% with dramatic consequences for patients and their families. Novel treatments must prevent the negative effects of seizures, but also minimize off-target effects on brain development and cognitive functions. Our solution is the specific blockade of the activated form of the Pannexin 1 (Panx1) channel using a reformulated form of probenecid: PTI5803. This compound, a first-in-class drug, inhibits seizures preclinically in >80% of cases without hampering cognitive functions. Designed to be adapted to children (from 6 months of age) and to improve the bioavailability, PTI5803 is a highly specific breakthrough product to counteract the pathological activation of Panx1 in patients with an ultra-resistant orphan epilepsy, with the potential to disrupt the market of paediatric epilepsy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2023-ACCELERATOR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PANNTHERAPI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 500,00
Indirizzo
10 RUE DESCARTES
30000 NIMES
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Occitanie Languedoc-Roussillon Gard
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 078 906,00
Il mio fascicolo 0 0