Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

HyperPV, the first GPU-Powered Physical Verification Framework with High Performance Computing capabilities.

Descrizione del progetto

Un quadro di verifica fisica alimentato da GPU per la progettazione elettronica

Il settore dei semiconduttori deve gran parte della sua crescita all’industria dell’automazione della progettazione elettronica (EDA). Tuttavia, le architetture dei chip sono diventate sempre più complesse e richiedono verifiche e test approfonditi prima della produzione, per evitare costose riletture e ore di progettazione aggiuntive. Gli attuali strumenti EDA, che si basano sulle tecnologie delle unità di elaborazione centrale, sono poco efficienti dal punto di vista energetico e costosi. Inoltre, richiedono lunghi tempi di elaborazione dei risultati. In proposito, il progetto hyperPV, finanziato dall’UE, svilupperà il primo quadro di verifica fisica alimentato da unità di elaborazione grafica (GPU) e basato su un motore di verifica delle regole di progettazione ad alte prestazioni. Sfruttando la potenza delle GPU, il progetto mira a superare gli attuali ostacoli nel ciclo di vita della progettazione dei chip e a fornire strumenti EDA più efficienti ed economici.

Obiettivo

Electronic Design Automation industry has been a crucial driving force behind the growth of the Semiconductor industry. Nowadays chips have extremely complex designs. As they need to be verified and tested before the manufacturing, to avoid huge re-spin costs and additional expensive engineer hours, EDA companies deliver tools assisting semiconductor companies in addressing complex design automation challenges. Currently, EDA is not able to cope with the ever-evolving semiconductor industry and the need to boost the calculus capacities. In particular, current EDA tools, based on CPU technologies, are energy-inefficient, expensive and take long times for results. To this extent, AMSIMCEL is developing HyperPV, the first GPU-Powered Physical Verification Framework based on a High Performance Computing Design Rule Checking engine which will disrupt the EDA market by solving current bottlenecks of the design lifecycle. HyperPV can be accessed through a SaaS cloud platform.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-ACCELERATOR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AMSIMCEL SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 500 000,00
Indirizzo
SAT VICOVU DE JOS, COMUNA VICOVU DE
727605 Vicovu De Jos
Romania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Macroregiunea Doi Nord-Est Suceava
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 698 758,75
Il mio fascicolo 0 0