Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The First Miniaturized 
Non-Resonant Antenna Tailored to 
Internet of Things Applications

Descrizione del progetto

Antenna miniaturizzata per i dispositivi IoT

Le antenne sono necessarie nei dispositivi wireless della cosiddetta Internet delle cose (IoT). Una buona antenna implica una portata migliore e un fabbisogno energetico ridotto (meno sostituzioni di batterie). Il processo di progettazione delle antenne standard richiede numerosi prototipi fisici, mentre le antenne risonanti possono essere progettate solo da esperti. IGNION presenta la tecnologia «Virtual Antenna» con numerosi vantaggi nella progettazione di dispositivi IoT grazie alla sua natura non risonante. La soluzione può funzionare su qualsiasi frequenza (sotto gli 11GHz) e con qualsiasi protocollo (cellulare, Wi-Fi, GPS), offrendo una versatilità e una scalabilità ottimali. I prodotti Virtual Antenna sono dieci volte più piccoli delle antenne risonanti e si adattano quindi a qualsiasi dispositivo IoT. Inoltre, il comportamento in radiofrequenza è modellizzato nell’Antenna Intelligence Cloud, consentendo a qualsiasi ingegnere di realizzare più rapidamente prodotti IoT. Il progetto TRIO++, finanziato dall’UE, sostiene questo brevetto innovativo.

Obiettivo

Our solution is a novel antenna technology (called Virtual Antenna) that our company has invented and patented (40+ patents granted). Due to its non-resonant nature, our antenna yields numerous benefits when designing Internet of Things (IoT) devices:
the Virtual Antenna can work at any frequency (ranging from 400 MHz to 10.6 GHz) and with any protocol (Wi-Fi, GPS, 4G, 5G, Bluetooth, and more), thus providing design versatility and scalability;
the Virtual Antenna fits on tiny devices because it is about 10 times smaller than state-of-the-art resonant antennas;
while the design process of standard antennas requires numerous physical prototypes, the electromagnetic behavior of the 'Virtual Antenna can be accurately simulated via software, thus leading to shorter and cheaper design processes;
while resonant antennas can be designed only by electromagnetic experts, any electrical engineer or technology-savvy has the knowledge to use the Virtual Antenna in an IoT product.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-ACCELERATOR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IGNION SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 961 067,00
Indirizzo
AV ALCALDE BARNILS 64 MOD C 3RD FLOOR
08174 Sant Cugat Del Valles
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 801 525,00
Il mio fascicolo 0 0