Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Quantum software platform for multiphysics simulations

Descrizione del progetto

Accelerare la mobilità verde con la prima piattaforma quantistica/di intelligenza artificiale per le simulazioni multifisiche

Le celle a combustibile e le batterie sono componenti essenziali della transizione della mobilità verde in Europa. Per accelerare la progettazione di sistemi avanzati sono necessarie simulazioni multifisiche complete e accurate che consentano di analizzare gli effetti di molteplici processi fisici simultanei, tra cui il trasferimento di calore, la dinamica dei fluidi, la dinamica strutturale, i campi elettromagnetici e l’acustica. Il progetto Qu&Co-Flow, finanziato dal Consiglio europeo per l’innovazione, svilupperà la prima piattaforma software ibrida quantistica/di intelligenza artificiale al mondo per le simulazioni multifisiche, il primo software in grado di eseguire simulazioni realistiche delle prestazioni e dei processi di degrado di batterie e celle a combustibile, nonché simulazioni di aerodinamica. La sua utilità aumenterà esponenzialmente grazie alla capacità di integrarsi perfettamente con i principali software di simulazione.

Obiettivo

This project will develop Qu&Co-Flow: the worlds first hybrid Quantum/AI software platform for multiphysics simulations. Qu&Co-Flow integrates the most advanced simulation algorithms and deploys them to accelerate Europes transition towards sustainable mobility. Qu&Co-Flow will be the first software capable of performing realistic battery/fuel cell performance and degradation and aerodynamics simulations. Further, it can be seamlessly integrated into standard simulation software by leading vendors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-ACCELERATOR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

Pasqal Netherlands BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 496 599,00
Indirizzo
Fred. Roeskestraat 100
1076 ED AMSTERDAM
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 566 570,00
Il mio fascicolo 0 0