Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

A natural breast for cancer survivors: resorbable implant supporting tissue regeneration

Descrizione del progetto

La prima protesi mammaria bioriassorbibile

Solo una piccola percentuale dei 3 milioni di donne che ogni anno sopravvivono al cancro al seno sceglie l’opzione di essere sottoposta a un intervento di protesi mammaria. I motivi alla base di ciò sono diversi: dolore, costi elevati, risultati potenzialmente insoddisfacenti, disagio o controindicazioni dovute alle procedure di nodulectomia. Il progetto regenera, finanziato dal CEI, offre una soluzione innovativa per la ricostruzione del seno che prevede una protesi mammaria bioriassorbibile, sviluppata dall’azienda specializzata in tecnologie mediche Tensive. Questo impianto innovativo, che garantisce sicurezza, personalizzazione e ricostruzione in un unico intervento chirurgico, impiega un’impalcatura bioassorbibile, costituita da un estere di poliuretano altamente biocompatibile, che incorpora strutture brevettate in grado di creare una rete microvascolare sintetica. Questa rete consente la colonizzazione degli adipociti in vivo e consente la vascolarizzazione, l’integrazione del grasso e il mantenimento del volume in seguito all’impianto.

Obiettivo

Of the 3 million women undergoing breast cancer resection every year, only a few opt for breast reconstruction due to pain, concerns about follow-up procedures and the lack of options. For lumpectomy patients traditional implants cannot be used, with only ~20-30% of lumpectomies being reconstructed. Autologous tissue transfer requires multiple painful interventions to reconstruct large volumes and obtain satisfactory results. Furthermore, both implants and autologous solutions require multiple follow-up surgeries, increasing costs and pain for the patients. REGENERA will be a unique solution for lumpectomy patients: a resorbable implant designed to restore a natural breast through tissue self-regeneration. It is a cell-free porous scaffold made of resorbable biocompatible poly(urethane-ester-ether) with a biomimetic architecture. It is designed to avoid follow-up surgeries and eliminate the risks associated with silicone and saline implants (rupture, leakage, ALCL) and fat grafting.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Coordinatore

TENSIVE SRL
Contributo netto dell'UE
€ 2 498 600,00
Indirizzo
VIA TIMAVO 34
20124 Milano
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Lombardia Milano
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale
€ 3 569 441,25