Descrizione del progetto
Nuovo trattamento dell’ulcera venosa nelle gambe
La malattia venosa cronica è associata a una cattiva circolazione sanguigna e al ristagno di sangue nelle gambe. In quasi la metà della popolazione adulta di età superiore ai 60 anni questo comporta, ad un certo punto della loro vita, la comparsa di ulcere venose nelle gambe. Il trattamento costa ai sistemi sanitari miliardi di euro ogni anno, ma il tasso di recidiva è elevato e richiede alternative efficaci. Il progetto EnVena, finanziato dal Consiglio europeo per l’innovazione, presenterà un innovativo dispositivo medico che replica la naturale risposta di guarigione del corpo. Il dispositivo offre un trattamento mini-invasivo efficace contro le vene varicose e le ulcere venose, ma senza effetti collaterali dannosi.
Obiettivo
Chronic venous disease is one of the most common diseases in the developed world, affecting up to 60% of adults over the age of 50. Chronic venous disease is the leading cause of Venous Leg Ulcers which are chronic open sores, usually on the inside of the leg that will not heal without specialist treatment.
The total costs associated with managing venous disease patients across Europe and the US is 33.4 billion per year, representing 2.5% of total healthcare expenditure.
Most patients are treated with ineffective compression bandaging which does not treat the underlying cause and has an unacceptably high recurrence rate. These bandages are also sent to landfill with a high environmental impact
EnVena is the worlds first device to mimic the bodys natural healing response to deliver an effective treatment to venous leg ulcer patients.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.3.1 - The European Innovation Council (EIC) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-ACCELERATOR-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-EIC-ACC-BF -Coordinatore
H91 DCH9 Dublin
Irlanda
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.