Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ContraBand: the only heart failure medical device that is placed outside the heart

Descrizione del progetto

Un nuovo dispositivo ripristina la funzione cardiaca nei pazienti affetti da insufficienza cardiaca congestizia

L’insufficienza cardiaca congestizia è una patologia grave che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, causando costi sanitari considerevoli e riducendo la qualità della vita. Per questo motivo, il progetto Contraband, finanziato dall’UE, si propone di risolvere questo problema con un dispositivo impiantabile in grado di ripristinare la funzione cardiaca nei pazienti affetti da insufficienza ventricolare sinistra. Uno dei principali vantaggi è il meccanismo di sicurezza incorporato, che garantisce la piena reversibilità della funzionalità. Inoltre, il design proprietario dello stent all’interno di uno stent e il sistema di rilascio transcatetere rendono il dispositivo incredibilmente facile da usare, mentre la sua completa flessibilità clinica ne consente l’utilizzo in combinazione con altri dispositivi e farmacoterapie per l’insufficienza cardiaca congestizia. Il progetto prevede di introdurre il dispositivo nella routine clinica europea entro il 2024.

Obiettivo

Worldwide 26 million people suffer from Congestive Heart Failure (CHF), a chronic condition that worsens with time and leads to staggering healthcare costs and a significant reduction of quality of life. ContraBand is an implantable device aiming to restore heart function in patient suffering from left ventricle failure. ContraBand’s benefits include built-in fail-safe for full reversibility of functionality, tremendous ease of use due to its proprietary stеnt-within-a-stеnt design and transcatheter delivery system, and full clinical flexibility to be compatible with pharmacotherapies and other CHF devices. In the project, we will finalise clinical development and introduce ContraBand into clinical routines in Europe. We expect to launch ContraBand in 2024, generate €15M in revenues in 2025 and €60M in 2026. Before market launch, we will create >95 jobs at the company in strategic locations in Europe.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-ACCELERATOR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RESTORE MEDICAL LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 999,00
Indirizzo
6 YEHNONATAN NETANYAHU
6037604 Or Yehuda
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 850 718,75
Il mio fascicolo 0 0