Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Disrupting the food ingredient and protein markets: a breakthrough technology for large-scale microalgae cultivation.

Descrizione del progetto

Soddisfare l’appetito futuro per ingredienti alimentari e proteine sostenibili

I cambiamenti climatici e l’espansione urbana pongono importanti sfide per il futuro dell’agricoltura. Per soddisfare la crescente domanda, sono necessarie nuove soluzioni e ulteriori risorse. Ad esempio, la domanda di proteine aumenterà del 78 % entro il 2050, raggiungendo 360 milioni di tonnellate all’anno se la popolazione mondiale continuerà a consumare ai livelli correnti. In tale contesto, il progetto Biosolar Leaf, finanziato dall’UE, porterà sul mercato ingredienti alimentari e prodotti proteici sostenibili. Per accelerare la transizione dell’UE verso un sistema alimentare sostenibile, la tecnologia raggiungerà la fase di estensione su larga scala con il supporto del Consiglio europeo per l’innovazione (CEI).

Obiettivo

By 2050, it is estimated that the protein demand will grow by 78% and reach 360 million tonnes yearly if the entire population consume at current levels. Agriculture is nearly maximally exploited and issues such as climate change and urban expansion pose important challenges to the future of agriculture. Therefore, new solutions and additional resources are required to meet the increasing demands. Arborea aims to develop and put on the market a revolutionary bioreactor for (micro)algae growth, which will solve the crucial issues for large-scale and commercially viable microalgae production as food source and allow Arborea to produce and bring to market sustainable food ingredients and protein commodity at disruptive price. With EICs support, the technology will evolve from the end of the R&D phase to the scale-up phase, accelerating the transition to a sustainable food system.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2021-ACCELERATORCHALLENGES-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ARBOREABIOFOODS LDA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 348 873,00
Indirizzo
RUA DO POVO UNIDO 30, QUINTA DO CAM BAIRRO DA BELA VISTA
2860-594 Moita
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 355 533,75
Il mio fascicolo 0 0