Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mosquito-specific phagostimulants and pheromones for environment-friendly mosquito vector control

Descrizione del progetto

Soluzioni sostenibili per il controllo delle zanzare

Le malattie trasmesse dalle zanzare comportano un notevole onere socio-economico, aggravato dall’uso diffuso di insetticidi per un valore di 8 miliardi di euro all’anno. Con la sempre minore efficacia di queste sostanze chimiche e le crescenti restrizioni al loro uso, il mondo si trova ad affrontare una crescente vulnerabilità. Secondo le previsioni, entro il 2050 l’espansione dell’habitat metterà un miliardo di persone in più a rischio di malattie trasmesse dalle zanzare. È urgente trovare soluzioni innovative per affrontare questa sfida crescente. Il progetto SemioMVC, finanziato dal CEI, offre un approccio innovativo. Sfruttando sostanze semiochimiche specifiche per le zanzare, rispettose dell’ambiente e altamente efficaci, Molecular Attraction si propone di controllare il comportamento delle zanzare in modo sostenibile. Una sperimentazione su larga scala nell’Africa subsahariana valuterà queste nuove soluzioni, aprendo la strada al loro ingresso nel mercato globale del controllo dei vettori di zanzare.

Obiettivo

Each year, chemicals worth 8bn are used for Mosquito Vector Control (MVC). Still, mosquito-borne diseases constitute a major socio-economic burden. As insecticides start losing efficacy and toxic chemicals are being banned from use (in the west in particular), we are becoming increasingly defenceless. By 2050, an additional 1bn people will be at risk of contracting at least one mosquito-borne disease due to the rapid expansion of habitats of mosquito vectors.


Molecular Attraction is a pioneer in mosquito-specific phagostimulants and pheromones. We can control mosquito behaviour using minute quantities of highly effective, affordable and perfectly green semiochemicals. In the project, we will conduct a large-scale trial in sub-Saharan Africa to evaluate the efficacy, cost-effectiveness and environmental impact of our unique blends. The trial results will be leveraged to enter the global MVC market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

HORIZON-EIC-ACC-BF -

Coordinatore

MOLECULAR ATTRACTION AB
Contributo netto dell'UE
€ 2 500 000,00
Indirizzo
HASTHOLMSVAGEN 28
13130 NACKA
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Entità private a scopo di lucro (esclusi istituti di istruzione secondaria o superiore)
Collegamenti
Costo totale
€ 4 171 988,75