Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Coherent Rapid Optical Communication Under the Stratosphere

Descrizione del progetto

Una tecnologia che dimostra la trasmissione laser stabile nell’atmosfera è prossima alla commercializzazione

La comunicazione laser nello spazio è considerata la prossima generazione di comunicazioni sicure e ad alto rendimento, in grado di offrire una maggiore larghezza di banda e un trasferimento di dati più veloce. Questa nuova tecnologia, tuttavia, deve superare un problema rilevante. A causa della loro densità, le turbolenze atmosferiche diffrangono i raggi laser e disturbano il trasferimento delle informazioni. Finanziato dal Consiglio europeo per l’innovazione, il progetto CROCUS si propone di fare passi avanti nella creazione di un terminale di comunicazione laser ad alta velocità che si dimostri robusto di fronte alle turbolenze atmosferiche, sviluppato e testato dall’azienda francese Cailabs. CROCUS prevede di integrare il prodotto in stazioni di terra, droni, aerei, navi e qualsiasi veicolo al di sotto della stratosfera.

Obiettivo

Communication is the heart of our society. However, 1/3 of the world population still does not have access to the internet, while the appetite for connectivity is growing worldwide. As RF networks are reaching their limits in bandwidth, spectrum and security, new architectures are required to reach all populations and support increase in traffic. Laser communication is the ideal candidate, but faces issues due to beam scrambling when crossing the atmosphere.
CROCUS will develop a high throughput, reliable and embedded laser communication terminal. Based on its unique patented technology, Cailabs has already built laser communication terminal subsystems, demonstrated performance on the ground through strong turbulence, and validated the relevance of its solution with early adopters. We now need to industrialize it into a mature product that will be integrated worldwide inside ground station, drones, airplanes, ships, and any vehicle below the stratosphere.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Coordinatore

CAILABS
Contributo netto dell'UE
€ 2 500 000,00
Indirizzo
1 RUE NICOLAS JOSEPH CUGNOT
35000 Rennes
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Bretagne Bretagne Ille-et-Vilaine
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale
€ 3 902 760,00