Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An AI-Powered Visual Assistive Design IoT Pathway Platform to implement fast and optimal automated patient pathways and healthcare demand planning projects

Descrizione del progetto

Implementazione di percorsi automatizzati rapidi e ottimali per i pazienti

Attualmente, le liste d’attesa hanno superato tutti i record. Anche se la pandemia è molto più sotto controllo, gli ospedali devono passare dall’erogazione di cure/vaccini contro la COVID-19 al ritorno alla massima capacità di assistenza, nonostante il personale sia esaurito. Per questo motivo, è fondamentale che gli ospedali abbiano i mezzi per razionalizzare rapidamente i percorsi di cura senza soluzione di continuità e pianificare rapidamente l’attività di assistenza di libera scelta, ottimizzando al contempo la capacità delle unità chiave dell’ospedale, tra cui soprattutto il blocco chirurgico o il pronto soccorso. PATHMAKER si propone quindi di progettare uno strumento che consenta di realizzare rapidamente piani di flusso di pazienti in tempo reale, molto importanti per una gestione ottimale delle principali unità ospedaliere.

Obiettivo

MYSPHERA has rolled out a game changing IoT location solution to track and manage patient pathways in real time. It automates the surgical process by means of tailored applications that empower staff with live patient-flow data and notifications. As a result, the solution has obtained references in several EU countries that note a significant capacity increase.
Deploying this solution takes few months of co-design work with the hospital, which limits its scale-up potential. We aim to reduce the effort and time by an order of magnitude, falling from months to just a few days. An AI-Powered Visual Assistive Design IoT Pathway Platform based on Spatial Process Mining and Machine Learning technologies has been prototyped to complete this radical leap by streamlining the design, tailoring and deployment of optimal pathways and elective care planning projects, for any hospital, unit, and in a matter of days.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2021-ACCELERATORCHALLENGES-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MYSPHERA SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 810 550,00
Indirizzo
RONDA AUGUSTE Y LOUIS LUMIERE 23 NAVE 13 PARQUE TECNOLOGICO VALENCIA
46980 Paterna
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 586 500,00
Il mio fascicolo 0 0