Obiettivo
GMES has a crucial role to play in the achievement of major high-level policy objectives such as Sustainable Development, The Common Foreign and Security Policy and the Lisbon Strategy. However, although information dissemination is a critical enabler for achieving the expected impacts of the FP7 Space Programme and of its individual components, GMES has suffered from a lack of awareness among EU citizens and policy makers. With the decision to award 3 Collaborative Projects in FP7 to further develop and sustain the (pre)operational GMES Fast Track Services, GMES has reached a key milestone in its development. This creates much more favourable conditions than ever for promoting GMES simultaneously among policy makers and EU citizens. The proposed Coordination and Support Action (SWIFT) has two major objectives. The first objective is to provide the three FTS Collaborative Projects as well as Pilot Projects with the necessary expertise and support services to maximise and add value to their dissemination activities. The second objective is to support the European Commission for the promotion of the GMES initiative as a whole. In the first phase of the project, the nature and number of communication and dissemination actions to be undertaken by SWIFT will be agreed with the FTS Consortia, the Pilot Projects Consortia and the European Commission. This list of actions will be reviewed regularly and updated when necessary during the project. Their practical implementation will involve a wide range of dissemination and promotional means such as press conferences, multimedia presentations, exhibitions booths, press articles, website, online scientific and educative fora, posters and flyers. The project will be performed by a well-balanced Consortium of communication professionals and staff with an in-depth knowledge of the GMES initiative.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-SPACE-2007-1
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
94300 Vincennes
Francia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.