Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Imaging light evoked activity at different strata of the mammalian retina

Obiettivo

"The mammalian visual system analyzes the world through a set of separate spatio-temporal channels. The organization of these channels begins in the retina where the precise laminations of both the axon terminals of bipolar cells and the dendritic arbors of ganglion cells form a vertical stack of neural strata at the inner plexiform layer. A major challenge is to understand how the different ""visual features"" extracted by different retinal ganglion cell types are computed by each, ganglion cell type specific, circuitry at different depths in the inner plexiform layer. My specific research aim is to use in vivo electroporated, genetically encoded fluorescent activity reporters in subtypes of inner retinal cells to image in real-time the patterns of light evoked activity at the dendritic or axonal processes of the labeled cells using two-photon microscopy. My goal is to understand the ""rules"" of local activities in different strata of the mammalian inner retina."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2007-2-1-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

Novartis Forschungsstiftung
Contributo UE
€ 187 659,55
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0