Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

iNTER Support Action (International Network of Teleconsultation Excellence & Referral)

Obiettivo

The iNTER Support Action (iSA) Project aims to create a pilot cooperative medical support network constituted by the Hospital Son Espases (former Son Dureta) (Spain), the Instituto Valenciano de Oncología (Spain), the Hospital Vall d’Hebron (Spain), the Hospital Sant Joan de Déu (Spain), the Hospital Regional de Bata (Equatorial Guinea), the Desarrollo 2000 en África NGO (Equatorial Guinea), the Hospital Regional de Trujillo (Peru), the Instituto Nacional de Cancerología (Mexico), the St. John of God Hospital (Sierra Leone), CMF International, and the College of Health Sciences of the University of Nairobi in cooperation with the Kenyatta National Hospital (Kenya). The 30-month initiative, coordinated by Son Dureta, seeks to provide Web-based diagnostic and/or therapeutic support for complex medical cases requiring specialized opinions in different health areas (initially adults and pediatrics Oncology as well as Infectious Diseases). The communication among doctors and the sharing of medical cases will be performed by using a cost-efficient Web 2.0 portal that will facilitate the exchange of medical images, videos and reports. Strategic objectives of the project include the facilitation of communication and medical knowledge exchange to develop diagnostic, therapeutic and technological support actions within distinct healthcare settings, the encouragement of human resource, technology, and infrastructure investment policies, the implementation of multinational online Continuing Medical Education (CME) programs, the creation of clinical research groups, and the evaluation of an inexpensive Web platform for clinical case sharing.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-HEALTH-2007-B
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

Hospital Universitario Son Espases
Contributo UE
€ 419 738,00
Indirizzo
Ctra. de Valldemossa
07120 Palma
Spagna

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0