Obiettivo
Want to see an actual researcher in action? Want to delve into the secrets of scientific laboratories? This is your second chance in as many years to meet face-to-face with researchers! On this particular night, researchers will come out of the confines of their laboratories and lecture halls, to show their other–“human”–face. They will present themselves as ordinary people with great passions. The public will have the opportunity to meet researchers in unusual situations and in out-of-the-ordinary places, while researchers will be given the chance to overcome stereotypes by casting themselves in new roles: as theatre actors, painters, movie makers, directors, collectors or history lovers. Become a researcher! This unique night will provide you with an opportunity to turn your dreams into reality! On 26 September 2008 best laboratories will, as they did last year, open their doors to the public. Each participant in Malopolska Researchers’ Night 2008 will have the opportunity to carry out exciting demonstrations and experiments, participate in workshops and competitions and attend fascinating lectures; in a word, to step for a moment into the shoes of a researcher. Researchers’ Night 2008 will feature many new events compared to last year in order to attract an even larger audience. There will be enough variety for everyone to find something interesting to do. This year’s Researchers’ Night will also feature a new venue (“Researchers' Stop”) – the city of Tarnow, a new but rapidly growing research centre in Malopolska Voivodeship. Researchers’ Night is becoming a regular fixture on Malopolska’s calendar of events. The event corresponds well to Krakow’s character and that of the entire region which functions as the academic and scientific heartland of southern Poland. The region owes its allure not only to splendid monuments and charming atmosphere but also to the presence of internationally renowned researchers. So prepare yourself for a night full of surprises!
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-NIGHT-2008
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
31-156 KRAKOW
Polonia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.