Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Role of siRNA-mediated DNA methylation in the root stem cell niche

Obiettivo

Stem cells are undifferentiated cells that can give rise to different cell types in multicellular organisms. Plant and animal stem cells are usually not specified by the same subset of genes, even though the niche organizations are very similar. The Retinoblastoma (Rb) protein and its plant homologue RETINOBLASTOMA-RELATED (RBR) in stem cell identity however constitutes a possible common pathway in both kingdoms (1). We want to further explore possible similarities in stem cell control, so we focused on RBR interactors in order to find conserved mechanisms. RBR shares two main protein-protein interaction domains with its animal homologs; one interacts with the transcription factor E2F and the other with LxCxE containing motif proteins (such as viral proteins and histone deacetylases). Interestingly, we have found that two proteins implicated in siRNA mediated silencing contain LxCxE domains, and both mutants show a root phenotype. Our aim is to characterize the role of siRNA-mediated silencing in the root meristem stem cells, and to identify the role of RBR in this pathway. It has been found that small inhibitory RNAs control the shoot apical meristem and flowering transition as well as root cap cell formation and lateral root formation (2,3). We will try to identify the role that siRNAs have in stem cell identity.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-IEF-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

UNIVERSITEIT UTRECHT
Contributo UE
€ 169 425,40
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0