Obiettivo
The objective of “HUMANITIES ROCK!” is to bring researchers of Humanities and Social Sciences closer to the public at large, enhancing their role in the mainstream society, and to present research as an exciting and attractive endeavour. The Faculty of Arts, University of Ljubljana, which celebrates 90 years of its existence this year, is the most important unit of research in the Humanities and Social Sciences in Slovenia. It has organised many public events and activities for support of public understanding of research in Humanities and Social Sciences (e.g. the so-called cultural days, occasional events related to public holidays and festivities, etc.). Despite well-established communication with the public in the past, the humanities are becoming marginalized, if not neglected, not only in the more and more commercialized public space, but as well within the research area. This recent marginalization is partly a consequence of the misperception of the researchers’ professional life in the field of humanities. With the main event on the 25th of September in 2009, the organizers are aiming to improve the perception and reputation of research in public. The event will carefully target the most vital and important parts of the public: children and youth, families and ageing people. The preceding awareness campaign will comprise the public tender for posters and establishment of personal contacts with media representatives. The researchers will be the stars of the night, but at the same time they will be presented on stage as ordinary people. The “HUMANITIES ROCK!” will offer many different and attractive events and activities in Ljubljana for everyone, children and schoolchildren, families and adults. The proposed activities are various presentations, excursions and short trips, workshops, role-playing games; an exhibition, conference, discussions and presentations; events on the street and experiments; a multimedia performance; a film festival, and the final.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2009-NIGHT
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
1000 Ljubljana
Slovenia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.