Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

AFRICA-GHG: The role of African tropical forests on the Greenhouse Gases balance of the atmosphere

Obiettivo

The role of the African continent in the global carbon cycle, and therefore in climate change, is increasingly recognised. Despite the increasingly acknowledged importance of Africa in the global carbon cycle and its high vulnerability to climate change there is still a lack of studies on the carbon cycle in representative African ecosystems (in particular tropical forests), and on the effects of climate on ecosystem-atmosphere exchange. In the present proposal we want to focus on these spoecifc objectives : 1. Understand the role of African tropical rainforest on the GHG balance of the atmosphere and revise their role on the global methane and N2O emissions. 2. Determine the carbon source/sink strength of African tropical rainforest in the pre-industrial versus the XXth century by temporal reconstruction of biomass growth with biogeochemical markers 3. Understand and quantify carbon and GHG fluxes variability across African tropical forests (west east equatorial belt) 4.Analyse the impact of forest degradation and deforestation on carbon and other GHG emissions

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2009-AdG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

FONDAZIONE CENTRO EURO-MEDITERRANEOSUI CAMBIAMENTI CLIMATICI
Contributo UE
€ 2 084 390,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0