Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Anaglyptic Refreshable Photo-Haptic Screen

Obiettivo

The scientific and technological developments in the present research project will be to make possible the manufacture of an anaglyptic or tactile display that can be connected to a personal computer or used in stand-alone mode as a Braille e-book reader. The display may be read either by touch or indeed by sight, since the tactile dots will also be illuminated when active. This feature will be of use in educational settings.
Such a product will provide for the reading of any kind of textual or graphic information with 100% reliability. The device will not only applicable to Braille readers, as it will also be adaptable as a graphic tactile display able to display updatable information for non-Braille users. This could be applied to mass transportation, municipal and mercantile contexts. The system will be a major contribution to the integration of blind and visually impaired individuals into a society of knowledge.
Our proposed development aims to deliver a system which better meets the needs of blind and sight-impaired people by providing a device which operates by thermo-hydraulic micro-actuation. Each of the six thousand Braille dots will be activated by resistive heating which is distributed to each cell of the display by a novel Resistive heater system. The system will be under microprocessor control using specially developed software.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2010-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME - Research for SMEs

Coordinatore

HOBART LASERS LTD
Contributo UE
€ 526 558,00
Indirizzo
LITTLE MARKET ROW HOBART HOUSE
ME19 5QL WEST MALLING
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0